Questo progetto nasce dallo studio canadese della Acton Ostry Architects, con la volontà di dimostrare che il legno non ha limiti d’impiego nell’edilizia e come possa veramente essere considerato il materiale del futuro.
Il costo dell’opera ammonterà a 51,5 milioni di dollari canadesi e l’edificio avrà un altezza di 53 metri suddivisio in 18 piani,
conterrà 272 aule studio e 33 camere quadruple per ospitare 404 studenti, oltre ad ampie aeree condivise per lo studio e per la socializzazione; al piano terra è prevista anche una lounge area.
Grazie all’impiego del dello la velocità di realizzazione dell’opera sarà rapidissima e si stima che gli studenti potrannno usufruirne già a settembre 2017, in concomitanza con l’apertura del nuovo anno accademico.
Fonte: Acton Ostry Architects www.actonostry.ca